Corso Giovanni Amendola, 59 Sarno (SA), 84087
+39 3281382476
info@studiolegalesirica.it

Articoli

LE PRINCIPALI CAUSE DI LITI CONDOMINIALI: COME AGIRE?

La vita all’interno di un condominio non è sempre facile. Le liti condominiali sono, infatti, all’ordine del giorno. Se alcune trovano naturale e pacifica risoluzione, altre, invece, possono diventare un importante problema tanto da richiedere l’intervento di un Avvocato. Il condominio è caratterizzato dalla coesistenza forzosa di singole e autonome proprietà esclusive, sicchè i rapporti…
Leggi tutto

LA RESPONSABILITÀ DEL MEDICO E DELLA STRUTTURA SANITARIA (PUBBLICA O PRIVATA) AI TEMPI DEL COVID-19

La pandemia  ̶  originata dal contagio incontrollato su scala mondiale del Coronavirus Covid-19  ̶  investe inevitabilmente le situazioni giuridiche soggettive, e più in generale l’ambito della contrattualistica, occasionando spunti di riflessione per il giurista. L’emergenza epidemiologica impatta, soprattutto, sulla prestazione dei medici, esposti a giudizi di responsabilità civile in tutti i casi sia ravvisabile un…
Leggi tutto

L’ABUSO EDILIZIO: SANZIONI E PROSPETTIVA RIMEDIALE

Integra l’abuso edilizio la realizzazione di un’opera in assenza delle prescritte autorizzazioni pubbliche, nonchè quando questa viene eseguita in difformità rispetto al progetto depositato al Comune. In sostanza, l’abuso edilizio si concretizza in una violazione della normativa edilizia. È utile chiarire che per “fabbricato” si intende qualsivoglia manufatto che importi una trasformazione del territorio di…
Leggi tutto

LA DIVISIONE EREDITARIA: PROFILI GENERALI E IL PROBLEMA DELL’IMMOBILE INDIVISIBILE

La comunione ereditaria è una particolare forma di comunione ordinaria ed origina dalla presenza di più coeredi che hanno accettato l’eredità. Essa è connotata dalla contitolarità dei partecipanti ad ogni diritto e rapporto appartenente all’asse ereditario. Il codice civile prevede una disciplina diversificata circa i debiti e i crediti ereditari. In particolare, il legislatore sancisce…
Leggi tutto

SEPARAZIONE E DIVORZIO

Separazione e divorzio La separazione e il divorzio sono istituti giuridici differenti sotto il profilo della ratio e delle finalità perseguite. Essi incidono in misura differente sui diritti e gli obblighi dei coniugi. Il presente lavoro si propone di soffermarsi su alcuni dei suddetti diritti ed obblighi. In particolare, per il rilievo economico e sociale…
Leggi tutto

SCARICO DELLE ACQUE REFLUE: NORMATIVA DI RIFERIMENTO, AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO, SANZIONI AMMINISTRATIVE E PENALI

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Il 3 aprile 2006 è entrato in vigore il D. Lgs 152/06 (Testo Unico Ambientale “TUA”notoanche come “Codice dell’ambiente”), la cui ratio è prevenire e sanzionare vigorosamente condotte illecite riguardanti lo scarico delle acque reflue (art. 137). La norma individua, appunto, una serie di condotte riguardanti il sistema di sversamento delle…
Leggi tutto

CHE COSA È IL “CODICE ROSSO” E COSA PREVEDE?

La legge n. 69/2019 è entrata in vigore il 9 agosto 2019 ed è un provvedimento finalizzato ad assicurare una più pregnante tutela alle vittime di reati di violenza domestica e di genere, intervenendo sia sul codice penale che sul codice di procedura penale. Le peculiarità che connotano il Codice Rosso sotto il profilo procedurale…
Leggi tutto